Comunicato stampa
Fulmine è oltre il ponte: il nuovo progetto editoriale di William Domenichini
Il racconto della lotta partigiana e della resistenza all’antifascismo è al centro del romanzo di William Domenichini: la ricerca storica accompagna la testimonianza e i ricordi del nonno Ciro, classe 1922, soprannominato Fulmine, e dei suoi compagni di lotta combattenti nella Brigata Val di Vara.
L’autore, William Domenichini, nasce nel 1978 ed è attualmente dipendente d’azienda, ma da sempre attivo ed impegnato nell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia con cui ha sviluppato numerosi progetti storico-culturali. Da citare inoltre la collaborazione con l’Associazione Culturale Stella Tricolore per la realizzazione del docufilm “La Battaglia dei Casoni”, protagonista la resistenza dei partigiani della Val di Vara al rastrellamento nazista dell’agosto del ’44. A questo si unisce la sua passione per la scrittura, è infatti co-autore del libro dossier “Riconversioni urbane”, centrato sul tema dell’abbandono delle aree militari, oltre ad essere coordinatore della redazione della rivista Informazione Sostenibile.
Intraprende adesso questo nuovo progetto editoriale, per la cui realizzazione e pubblicazione si avvale del crowdfunding e della collaborazione e co-produzione della casa editrice indipendente Marotta&Cafiero che ha sede nell’area nord di Napoli. Una casa editrice che da anni propone progetti sociali di notevole importanza, ad esempio nell’area di Scampia, e che con le sue scelte si distingue per la sensibilità etica e per l’attenzione ai temi ambientali scegliendo di stampare su carta riciclata al 100% ed utilizzare inchiostri senza piombo.
E’ quindi possibile sostenere il progetto editoriale di Fulmine è oltre il ponte, prenotando il romanzo e contribuendo al crowdfunding attraverso il sito di Marotta&Cafiero, nella sezione Libri dal Basso.