Giovedì 26 ottobre – ore 17.30 presso la Biblioteca Gianni Rodari (Via F. Tovaglieri, 237/A – Roma)
“TUTTI I BAMBINI DEVONO ESSERE FELICI”
Storia di un maestro e della sua scuola – Terre di mezzo Editore
Libro candidato al Premio Biblioteche di Roma – sezione saggistica.
Presenta l’autrice Antonella Meiani insieme a Felice Liperi e Gioacchino De Chirico.
“Tutti i bambini devono essere felici” è la storia del maestro Paolo Limonta e della sua scuola. Una “Scuola Pubblica di Qualità”, unica e speciale, ma come tante, quelle delle maestre e dei maestri che non si sono mai arresi ai tagli e al modello di “scuola anaffettiva” a cui ormai siamo abituati.
Paolo Limonta è il maestro elementare diventato famoso in tutta Italia come braccio destro del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia. Amato e venerato dai suoi bambini, Paolo non ha mai smesso di insegnare, perché crede fortemente in una scuola pubblica di qualità, inclusiva e partecipata. Ma la sua storia, raccontata da Antonella Meiani, collega e “maestra dalla porta accanto” è anche la storia di vent’anni di scuola pubblica e di un grande amore, quello di un insegnante per la sua professione e per tutti i suoi alunni, nessuno escluso.
Antonella Meiani è nata a Milano nel 1958 e insegna da quando aveva vent’anni. E autrice di numerosi testi scolastici e divulgazione scientifica per ragazzi – il suo Grande libro degli esperimenti (De Agostini) è stato tradotto in molti Paesi. Da oltre dieci anni realizza progetti per i migliori editori di scolastica. L’educazione e i bambini sono al centro anche del suo impegno politico, dedicato alla difesa dell’istruzione pubblica e alla diffusione della cultura della partecipazione.