OSCAR 2020 : TUTTE LE PREVISIONI DEI VINCITORI

Quale film otterrà la statuetta come miglior film della 92°edizione? Ecco le previsioni di Progetto Medea, categoria per categoria.

Storia e scrittura

Sorprendente è la visione della storia tratta dai fumetti di Joker, che nella categoria sceneggiatura non originale dovrebbe ottenere la statuetta, anche se la sfida non è semplice, perché Taika Watiti con JoJo Rabbit è riuscito a rendere una buona trasposizione del romanzo in cui è presente una versione di Hitler ironica e peculiare. Una delle storie originali che hanno avuto un forte impatto nei festival e nel pubblico è Parasite di Bong Joon Ho e Han Jin Won, nonostante il lavoro di Rian Johnson per Knives Out e Sam Mendes per 1917 non sono da sottovalutare, ottime storie da premiare.

Regia, Film internazionale, Fotografia

Il premio per il miglior film internazionale andrà a Parasite, mentre per la categoria miglior fotografia è una sfida aperta tra il lavoro di Lawrence Sher per Joker, quello di Jarin Blaschke per The Lighthouse, però maggiormente emerge il lavoro di Roger Deakins per 1917. Il premio al miglior regista, nonostante il lavoro di grandi registi come Sam Mendes (1917), Martin Scorsese (The Irishman), Quentin Tarantino (C’era una volta a… Hollywood) e Todd Philips (Joker), dovrebbe andare al regista sudcoreano Bong Joon ho (Parasite).

Interpreti

Le scelte più difficili e controverse appartengono alle categorie degli interpreti; attore protagonista e non protagonista, attrice protagonista e non protagonista. A seguito di un accurata analisi, la statuetta come miglior attore protagonista dovrebbe andare a Joaquin Phoenix per Joker, l’attore non protagonista a Tom Hanks, per Un amico straordinario (leggi qui la recensione del film). Maggiore difficoltà è presente nella scelta dell’attrice protagonista, Renèe Zellweger ha fatto un buon lavoro di trucco ed espressione per interpretare Judy, anche Scarlett Johansson (Storia di un matrimonio) meriterebbe il premio, ma il lavoro sul personaggio di Cyntia Erivo per Harriet è veramente efficace. La miglior attrice non protagonista dovrebbe essere Scarlett Johansson per Jojo Rabbit, la statuetta la merita a pieni voti.

I premi tecnici

Il premio per la scenografia dovrebbe vincerlo Barbara Ling e Nancy Haigh per C’era una volta a… Hollywood anche se la statuetta potrebbe andare a 1917. Le Mans’66- La grande sfida (Ford v Ferrari) dovrebbe vincere i premi nelle categorie montaggio, montaggio sonoro, mentre il vincitore del miglior sonoro dovrebbe essere Joker, a cui verrà affidato probabilmente l’oscar per la miglior colonna sonora, che ha un forte ruolo drammaturgico nel film. Per la categoria dei costumi concorrono varie maestranze, ma probabilmente Jacqueline Durran per Piccole Donne si aggiudicherà la statuetta, mentre per il trucco e acconciatura la vittoria apparterrà a Kay Georgiou e Micki Ledermann per Joker, anche se il lavoro per Maleficent- Signora del Male è incredibile.  Infine per quanto riguarda gli effetti visivi, la scelta è ampia e difficile, forse l’invisibilità degli effetti di The Irishman prevarrà sulle altre.

Miglior film 

Le maggiori probabilità di vittoria per la categoria di miglior film appartengono a Joker, Parasite, 1917 e Jojo Rabbitforse la statuetta la vincerà 1917 per il suo originale approccio ad una storia di guerra, narrata con molta tensione, minime esplosioni e una buona composizione tra fotografia, interpretazione, montaggio e storia.

Non resta che attendere il verdetto finale! Cosa ne pensate? Siete d’accordo? Lasciate un vostro commento e visionate le schede riassuntive qui sotto.

Francesco Adami

 

PREVISIONI_TOTALI_STATUETTE_GRAFICAOscars 2020 Ballot

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...