Sinossi: In un’epoca ormai lontana, un disastro chimico ed ecologico ha devastato la laguna e fatto crollare Venezia, ricostruita come città-galleggiante.
Tag: anarchia
La vacanza, un fiabesco apologo sulla diversità
Gli anni ’70 si aprono per Tinto Brass con “Dropout”, ultimo dei quattro film del periodo londinese, un’opera lirica, vigorosa, sperimentale, che elogia la follia come poesia… Read more “La vacanza, un fiabesco apologo sulla diversità”
Un’occhio veneziano guarda il mondo: “Chi lavora è perduto”
Opera prima diretta e personalissima, “In capo al mondo” – ribattezzato in “Chi lavora è perduto” per volere della censura – si rivela alla Mostra veneziana del… Read more “Un’occhio veneziano guarda il mondo: “Chi lavora è perduto””
Retrospettiva Brass, gli anni d’oro del cinema che voleva cambiare la realtà
Nell’atto faticoso di districarci all’interno della selva degli esordi che animarono il panorama cinematografico degli anni Sessanta, risulta degno d’attenzione, oltre che doveroso, raccontare non solo e… Read more “Retrospettiva Brass, gli anni d’oro del cinema che voleva cambiare la realtà”
L’odore della polvere da sparo, di Gianni e di altre Storie
Ad aprile invece di sbocciare la primavera, fuori si scatena la tempesta e piove, senza finirla mai. Siamo a Potenza, nel 1947. Quella mattina pure l’Eneide se… Read more “L’odore della polvere da sparo, di Gianni e di altre Storie”