Gli anni ’70 si aprono per Tinto Brass con “Dropout”, ultimo dei quattro film del periodo londinese, un’opera lirica, vigorosa, sperimentale, che elogia la follia come poesia… Read more “La vacanza, un fiabesco apologo sulla diversità”
Categoria: Controcultura
74° Mostra del Cinema di Venezia 2017: Bookciak, azione!
Il Bookciak, azione! è l’unico premio nazionale dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura: intreccio realizzato attraverso i bookciak movies, video di massimo 3 minuti ispirati ai romanzi presenti nella banca dati… Read more “74° Mostra del Cinema di Venezia 2017: Bookciak, azione!”
Musica e cultura ad Arezzo con il Mengo Music Fest 2017
Sta per iniziare la tredicesima edizione del Mengo Music Fest: 4 giorni di musica gratuita selezionata tra le migliori realtà del panorama indie-rock, pop e electro italiano.… Read more “Musica e cultura ad Arezzo con il Mengo Music Fest 2017”
Il ragazzo selvatico, quaderno di montagna
Paolo ha trent’anni quando decide di ricominciare ad andare. Ricercarsi, il più in alto possibile, ora che soffre una deriva senza voglie e l’inverno si è fatto… Read more “Il ragazzo selvatico, quaderno di montagna”
Come riconoscere i manipolatori affettivi e gestirli: due testi di Cinzia Mammoliti fanno luce sui killer dell’anima
“Sono intorno a noi, in mezzo a noi…” recitava la canzone Quelli che benpensano, di Frankie Hi-Nrg. Quante donne sono uscite distrutte da una relazione nella quale… Read more “Come riconoscere i manipolatori affettivi e gestirli: due testi di Cinzia Mammoliti fanno luce sui killer dell’anima”