Vai al contenuto
Progetto Medea

Progetto Medea

  • Home
  • Redazione
  • Articoli
    • Attualità
    • Comunicati Stampa
    • Controcultura
    • Editoria indipendente
    • Cinema – TV – You Tube
    • Osservatorio Sociale
      • violenza
      • Violenza di genere
      • Immigrazione nel cinema italiano
    • News e Eventi
    • Collabora con noi
  • Attività
    • Attività
    • Percorsi
    • E-Book
    • Progetti e Stage
    • Store
    • Collabora con noi
  • Contatti
  • More

    Autore: erikadigiulio

    Ogni lettore, quando legge, legge se stesso - Marcel Proust

    L’isola dalle ali di farfalla, che ci sia per tutti la possibilità di un altro tuffo.

    Tito è stanco, la sua anima reclama un tempo di recupero. La politica si sa è una roba appassionante, ma l’Italia di oggi non è un bel… Read more “L’isola dalle ali di farfalla, che ci sia per tutti la possibilità di un altro tuffo.”

    21 novembre 2020 di erikadigiulio

    Il lungo cammino della donna italiana. Dal 1861 ai giorni nostri

    Non si allevano figli liberi sulle ginocchia delle madri schiave. Ne abbiamo fatta di strada. Puttane, spose, streghe, merce di scambio. Mogli e figlie, mai solo donne.… Read more “Il lungo cammino della donna italiana. Dal 1861 ai giorni nostri”

    26 ottobre 2020 di erikadigiulio

    HOMO – Arte e scienza

    Galileo grande scrittore e teorico della musica. Leopardi scienziato e storico dell’astronomia. Primo Levi encomiabile divulgatore della scienza. Einstein e Picasso legislatori dello spazio e del tempo.… Read more “HOMO – Arte e scienza”

    21 settembre 202029 settembre 2020 di erikadigiulio

    16 metri quadri

    Sergio è un giovane regista a cui è toccato raccontarsi. Nello spazio angusto di 16 metri quadrati che si è scelto, rivive inquietudini e ossessioni. Ricordi e… Read more “16 metri quadri”

    20 agosto 20206 Maggio 2020 di erikadigiulio

    Dromomaniacon

    Sinossi: In un’epoca ormai lontana, un disastro chimico ed ecologico ha devastato la laguna e fatto crollare Venezia, ricostruita come città-galleggiante.

    21 luglio 202021 luglio 2020 di erikadigiulio

    Navigazione articoli

    Articoli più vecchi
    Articoli seguenti
    Un sito WordPress.com.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    • Segui Siti che segui
      • Progetto Medea
      • Segui assieme ad altri 713 follower
      • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
      • Progetto Medea
      • Personalizza
      • Segui Siti che segui
      • Registrati
      • Accedi
      • Segnala questo contenuto
      • Visualizza il sito nel Reader
      • Gestisci gli abbonamenti
      • Riduci la barra
     

    Caricamento commenti...