Un cast italiano d’eccezione per una rappresentazione realizzata da veri cultori dell’arte del fumetto italiano con una intensa visione d’azione cinematografica

Diabolik è la trasposizione originale filmica ispirata alla storia narrata dai primi tre fumetti ideati da Angela e Luciana Giussani. Diabolik (Luca Marinelli) è un ladro e criminale che non esita ad uccidere coloro che lo vogliono ostacolare, ha una capacità straordinaria nel calcolare e prevedere situazioni pericolose. Ha il dono di trasformarsi attraverso delle protesi facciali in qualsiasi persona, riesce persino ad emularne il timbro di voce ed i movimenti. Il tenace e perspicace ispettore Ginko (Valerio Mastrandrea) è sempre pronto a scovare le tracce per sventare o prevedere i colpi del suo più difficile nemico, Diabolik. La vita di Diabolik sta per cambiare quando il suo percorso incrocia quello della vedova più affascinante, intraprendente e ammaliante, la bionda Eva Kant (Miriam Leone). Diabolik dovrà stravolgere alcuni piani, compresa parte della sua identità segreta per riservare ad Eva un posto nella sua vita.
Classiche strutture per uno stile moderno
La sceneggiatura scritta dai fratelli Manetti, anche registi del film, ha una struttura da pura cinematografia, cattura l’attenzione dello spettatore sin da subito. Dopo un convincente inseguimento a tutta velocità, le prime sequenze di dialogo hanno uno stile che sfiora lo sceneggiato teatrale, ma nel proseguire, la narrazione diventa maggiormente accattivante con un ritmo d’azione perfettamente costruito. Il lavoro sul casting è ottimo, ogni personaggio è ben delineato e connesso con il contesto narrativo e contribuisce a creare una storia avvincente. Da lodare il montaggio e la post produzione veramente ben strutturata, la suddivisione delle immagini, gli effetti visivi sono ben elaborati e a volte resi invisibili. Le protesi facciali, gli abiti ed il lavoro sui costumi dei personaggi rendono il film perfettamente in linea con il fumetto.
Conclusioni
Vi è un ampio contributo lavorativo femminile nel lungometraggio, dalla direttrice della fotografia alla costumista, al suono in presa diretta, alla scenografa, alla truccatrice e alla produzione. Il film ha le potenzialità per introdurre il personaggio di Diabolik nel contesto europeo e mondiale. Probabilmente uno dei primi film italiano ispirato ai fumetti, che convince nella storia, nella scelta degli attori e nella ritmica sostenuta. Un film pienamente godibile per tutti gli spettatori, compresi i fan del fumetto. Da non perdere
Francesco Adami
Voto 4/5

Trailer
Info:
Titolo: Diabolik
Genere: Crime, Thriller
Paese: Italia
Anno: 2021
Durata: 153’
Regia: Antonio e Marco Manetti
Sceneggiatura: Antonio e Marco Manetti,
Michelangelo La Neve, Mario Gomboli
Cast: Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio Mastrandrea,
Claudia Gerini, Alessandro Roja, Serena Rossi,
Roberto Citran, Pier Giorgio Bellocchio
Musica: Aldo De Scalzi Pivio
Fotografia: Francesca Amitrano
Montaggio: Federico Maria Manechi
Casting: Teresa Razzauti
Costumi: Ginevra De Carolis
Trucco: Claudia Bastia
Prodotto da: Mompracem, Astorina e Rai Cinema
Distribuito da: 01 Distribution
Uscita: 16/12/2021
Voto: 4/5