ENCANTO: IL FILM D’ANIMAZIONE DELLA TRADIZIONE POPOLARE COLOMBIANA

L’incantata vita quotidiana della famiglia Mirabel danza in un racconto musicale fatto di passioni, talenti, amori e desideri.

La magia e la favola nei classici Disney

La storia di questa favola magica Disney non è incentrata su una perfetta principessa, bensì un’umile giovane ragazza chiamata Mirabel. La famiglia di Mirabel è speciale, la nonna Abuela attraverso un dono ricevuto misteriosamente è riuscita a creare una connessione con un mondo magico. Tutti i componenti della famiglia hanno un potere magico tranne Mirabel costretta a convivere ogni giorno con le sue due speciali sorelle. Isabela che ha il potere di rendere affascinante e floreale ogni situazione e Luisa che ha una forza sovraumana. La mancanza di poteri non facilita la vita di Mirabel, nonostante voglia essere sempre partecipe ad ogni situazione all’interno della sua famiglia. Tutto nella sua famiglia deve essere perfetto compresa la dedizione agli impegni della comunità, ma alcuni segreti stanno per rivelarsi e una minaccia rischia di stravolgere l’apparente normalità. Mirabel dovrà confrontarsi con sé stessa e affrontare le situazioni irrisolte del passato della sua famiglia

Mitologia e animazione

Il lavoro sui costumi è veramente straordinario, così come la fotografia che è strutturata nei minimi dettagli. Lo stile diversificato delle canzoni rende unica questa fiaba immersa nella magia. Ogni personaggio ha un proprio stile nel vestirsi, nel comportarsi all’interno della numerosa famiglia e nel manifestare il proprio potere. Vi è particolare attenzione alle figure della cultura popolare ed alla mitologia colombiana. La candela magica presente nel lungometraggio ha una valenza culturale importante, rievoca “il giorno delle candele o “dia de las velitas” una delle feste tradizionali a cui i colombiani sono molto legati. Questa festa viene celebrata il 7 Dicembre, il giorno prima dell’Immacolata Concezione.

Versione originale e doppiaggio

Le composizioni musicali e gli arrangiamenti sono studiati alla perfezione, la carica emotiva, l’atmosfera e lo stile restano uguali sia per quanto riguarda la versione originale quanto quella doppiata in italiano. I brani canori del personaggio di Mirabel nella versione originale in lingua inglese sono maggiormente connotati nell’atmosfera colombiana, grazie alla flessione latina della attrice argentina Stephanie Beatriz. Il lavoro dei tecnici e dei doppiatori italiani soprattutto per la parte narrativa è migliore della versione originale, l’esperienza e la tecnica del doppiaggio in Italia si conferma come una delle migliori al mondo.

Conclusioni

Encanto è un film da vedere assieme a tutta la famiglia per lasciarsi trasportare dalla magia e dalla musica. Consigliato un ingresso in sala anticipato per non perderela visione del toccante e meraviglioso cortometraggio classico disney Fuori dall’albero

Francesco Adami

Titolo in italiano: Encanto

Titolo in lingua originale: Encanto

Anno di produzione: 2021

Anno di uscita: 2021

Regia: Jared Bush, Byron Howard e Charise Castro Smith

Sceneggiatura: Byron Howard e Charise Castro Smith

Cast: Stephanie Beatriz, María Cecilia Botero, John Leguizamo, Luca Zingaretti ,

Diane Guerrero, Diana Del Bufalo, Jessica Darrow, Ravi Cabot-Conyers, Angie Cepeda,

Rhenzy Feliz, Alvaro Soler

Musica: Germaine Franco

Costumi: Jonathan Lin, Felege Gebru, Brian Green

Scenografia: Lorelay Bove e Ian Gooding

Fotografia: Alessandro Jacomini

Montaggio: Brian Estrada

Effetti Speciali: Walt Disney Animation Studios

Makeup: Svetla Cavaleri, Reginald Amukoshi Emvula, Allan Kadkoy

Casting: Jamie Sparer Roberts

Prodotto da : Walt Disney Studios

Distribuito da: Walt Disney Studios Italia

Voto: 3.5/5

Trailer italiano Ufficiale

Teaser trailer

Vuoi dimagrire in breve tempo?Ecco il SISTEMA che fa per te:https://www.facebook.com/Herbalife-online-176210329925341/?modal=admin_todo_tour


Vuoi diventare un Autore Autorevole e Guadagnare scrivendo?Scopri in nuovo Corso di Scrittura Creativa Strategica online:https://www.facebook.com/associazionepuntomedea/https://www.facebook.com/groups/106226310069031/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...