STAR WARS EPISODIO 9: ORA IL CERCHIO È COMPLETO

“Stefano Capecchi da sempre appassionato della saga di Star Wars, densa di filosofia e puro intrattenimento, introduce e illustra il nono episodio della fantascientifica mitologia, tra fumetti, romanzi e trasposizione cinematografica”.  Francesco Adami

Star Wars:L’ascesa di Skywalker chiude la saga iniziata nel 1977 da George Lucas. Nella visione del trailer di presentazione della pellicola, improvvisamente è ricomparsa la malefica risata dell’Imperatore Palpatine, apparentemente assassinato per mano del suo apprendista Darth Vader per salvare la vita al figlio Luke. La presenza dell’Oscuro Signore dei Sith ha fatto sempre da collante in tutte e tre le trilogie anche attraverso brevi cameo (L’Impero colpisce ancora) o speciali menzioni (Una nuova speranza e Gli ultimi Jedi).

Autoproclamatosi Imperatore, Palpatine padroneggia la magia oscura dei Sith, costituita da abilità speciali come quella di scatenare tempeste, incutere terrore negli avversari, riprogrammare computer, droidi e macchine con la mente. Nell’universo espanso composto da libri e fumetti, in particolare nella trilogia denominata Dark Empire (Il lato oscuro della Forza, La vendetta dell’Imperatore, La fine dell’Impero), Palpatine utilizza il potere del lato oscuro per salvare il proprio spirito dalla morte al fine di potersi risvegliare in un rinnovato corpo.  Considerata l’importanza di questo personaggio nell’intero mondo di Star Wars, come non terminare l’intera saga se non con l’antagonista principale? Il suo ruolo non poteva essere ignorato: il massimo rappresentante del lato oscuro della Forza,rappresenta l’altra faccia della medaglia che bilancia il lato chiaro: come la luce e l’ombra, il bene e il male, il caos e l’ordine, lo yin e lo yang.

La storia narrata in L’ascesa di Skywalker  vuole essere risolutiva di alcuni quesiti rimasti sospesi nei due precedenti episodi, anche se in maniera troppo sommaria e sbrigativa, si scoprono le origini di Snoke e soprattutto quelle di Rey.  Il montaggio è molto frenetico, mancano i cambi di scena a pannello in perfetto stile Lucas presenti nelle due precedenti trilogie, cosa che rende quest’ultima trilogia alquanto impersonale. La storia è scorrevole anche se vi sono alcune forzature che si sarebbero potute evitare: ovviamente gli effetti speciali sia visivi che sonori colmano in un certo senso questa lacuna.

Nel compenso Star Wars Episodio IX: L’ascesa di Skywalker è un film godibile, apprezzabile dai giovani, soprattutto in età adolescenziale, mentre gli appassionati fedelissimi e puristi storceranno un po’ il naso e non gli si può certo dare torto: se George Lucas avesse avuto più voce in capitolo, sicuramente ci sarebbe stato un finale che avrebbe degnamente concluso l’intera ennalogia.

Stefano Capecchi

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Titolo in italiano: Star Wars: L’ascesa di Skywalker

Titolo in lingua originale: Star Wars: Episode IX – The Rise of Skywalker

Anno di produzione: 2019

Anno di uscita: 2019

Regia: J.J. Abrams

Sceneggiatura: J.J. Abrams, Chris Terrio, Colin Trevorrow e Derek Connolly

Cast: Daisy Ridley, Adam Driver, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels,  Carrie Fisher, Mark Hamill, Billie Lourd, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o,Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, Ian McDiarmid,

Musica: John Williams

Costumi: Michael Kaplan

Scenografia: Rick Carter e Kevin Jenkins

Fotografia: Dan Mindel

Montaggio: Maryann Brandon e Stefan Grube

Effetti Speciali: Dominic Tuohy, Roger Guyett e Marc Varisco

Makeup: Natalie Abizadeh

Casting: Nina Gold, April Webster e Alyssa Weisberg

Voto: 3.5/5

 

Star Wars: L’ascesa di Skywalker

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...