Che cosa hanno fatto di male i Verneuil per non mantenere la famiglia unita? Tra integrazione, diversità ed occupazione, la stabilità della Francia tradizionale si scontra con il desiderio di espatriare nella ricerca di un futuro migliore.
Amore e Incomprensioni tra Generi, Suoceri e Figlie
Non sposate le mie figlie 2 è il secondo film dedicato alle vicende che coinvolgono la famiglia Verneuil. La narrazione vede ora i due coniugi, Claude e Marie, diventare nonni e vivere una vita da pensionati, ma la stabilità dell’intera famiglia viene minacciata dalla incomprensione di alcune situazioni causate dall’ambiente e dalla società che li circonda. Tutti i mariti delle loro figlie vogliono trasferirsi assieme alla famiglia al proprio paese di origine, dove con molta probabilità essere accettati dalla comunità di appartenenza ed avere maggiori opportunità lavorative. Così Claude Verneuil pienamente radicato nella sua amata Francia farà di tutto pur di convincerli a rimanere nella nazione francese e continuare a trovare opportunità.
La realizzazione tra impegno sociale e commedia
La sceneggiatura scritta da Philippe de Chauveron e Guy Laurent si sviluppa attraverso uno stile che trae spunto dalla commedie italiane ma rimane fortemente radicato ad una ambientazione ed uno stile puramente francese adatto alla politica ed alle usanze del territorio.
Le tematiche affrontate hanno un forte valore umano e sono facilmente comprensibili, la comicità è molto semplice e spesso riesce a suscitare un leggero sorriso sul volto dello spettatore. Punto forte del lungometraggio è la sensibilità con la quale si riescono a trattare argomenti socio politici senza sfiorare una vera e propria ideologia, ad eccetto di qualche momento. Inoltre un ottimo lavoro è svolto dalla montatrice Alice Plantin che riesce a dare il giusto ritmo al film.
Una buona commedia ed un divertente secondo capitolo che pur essendo ben realizzato, non riesce a mantenere uno stile adeguato per essere un vero successo. Per avere un respiro internazionale il film dovrebbe essere proposto in forma di remake in modo da avvalorare le ambientazioni e le culture del paese nel quale il film viene distribuito.
Francesco Adami
Titolo: Non sposate le mie figlie 2
Titolo originale: Qu’est-ce qu’on a encore fait au bon Dieu?
Genere: Commedia
Prodotto da: Les films du 24, TF1 Films Production, La Banque Postale, Image 12, Cinéventure 4, Cinécap 2, OCS, TF1 e TMC
Distribuito da: 01 Distribution e Italian International Film – Lucisano Media Group
Cast: Christian Clavier, Chantal Lauby, AryAbittan, Medi Sadoun, Frédéric Chau, Noom Diawara, Frédérique Bel, Julia Piaton, SégolèneVerneuil, Émilie Caen, Laure Verneuil, ÉlodieFontan, Pascal N’Zonzi, SalimataKamate, Tatiana Rojo e Claudia Tagbo
Regia: Philippe de Chauveron
Sceneggiatura: Philippe de Chauveron e Guy Laurent
Fotografia: Stephane Le Parc
Montaggio: Alice Plantin
Scenografia: Olivier Seiler
Costumi: Lisa Korn
Durata: 98’
Uscita: 07-02-2019
Voto: 3/5



