Stasera alle ore 20:45 si giocherà il match tra Napoli e Inter che si sfideranno per la 143esima volta in Serie A e se i nerazzurri hanno battuto il Napoli in 63 occasioni, la squadra partenopea ha vinto solamente 45 incontri. Nello stadio “San Paolo” previsti 45 mila spettatori anche se l’obiettivo finale è arrivare a 50 mila: questa infatti è una partita molto importante per entrambe le tifoserie perché vale il primato in classifica. In campo un Napoli che dall’inizio del campionato ha vinto 8 partite su 8 incontri, contro un’Inter che ne ha vinte 7 pareggiando in un match e che stasera deve battere i nerazzurri per poterli sorpassare e conquistare appunto il primo posto.
C’è attesa per Lorenzo Insigne: è in dubbio la presenza in campo dell’attaccante del Napoli e della Nazionale italiana, dagli esami medici risulta infatti un affaticamento muscolare senza lesioni. Un giocatore fondamentale per gli azzurri e per il Mister Sarri che non vorrebbe privarsi di lui, anche se è necessario valutare il rischio che un piccolo problema si trasformi in un infortunio più serio e con dei tempi lunghi di recupero. Sarà il Responsabile dello staff medico della squadra, Alfonso De Nicola, a valutare le sue condizioni fisiche mentre si pensa intanto ai suoi possibili sostituti, tra cui Ounas, Zielinski o Giaccherini.
Parole di elogio ma non di timore dalla squadra avversaria: l’ex giocatore della Fiorentina e attuale centrocampista dell’Inter, Borja Valero, ha affermato in un’intervista che i giocatori del Napoli sono maturi e spettacolari ma non invincibili e quindi possibili da battere. Anche l’ex centrocampista del Las Palmas, Kevin Prince Boateng ha elogiato la squadra di Sarri affermando come il Napoli sia una grande squadra che non ha paura di giocare contro il Real o il Barca. Dimostrando la sua forza anche con il Manchester City di Pep Guardiola.
Per quanto riguarda la scelta delle formazioni e dei moduli in campo, l’Inter di Spalletti giocherà con il 4-2-3-1 con Handanovic in porta, D’ambrosio, Skriniar, Miranda e Nagatomi in difesa; Gagliardini e Vecino a centrocampo; Candreva, Borja Valero, Perisic e Icardi in attacco.
Il Napoli del mister Sarri giocherà invece con il 4-3-3 con Reina in porta; Albiol, Koulibaly, Ghoulam in difesa; Allan, Jorginho e Hamsik a centrocampo e Callejon, Mertens e Insigne in attacco.
La squadra interista conta sui goal del bomber Maurito Icardi e sulle cavalcate di Perisic e Candreva che renderanno complicata la partita ai difensori del Napoli, per poter sorpassare gli azzurri primi in classifica.
Chiara Cianferoni
Lascia un commento, un like e seguici su facebook!